Cosa succede dopo l’incidente stradale

Cosa fare dopo un incidente stradale può fare la differenza tra ottenere un risarcimento adeguato o incorrere in contestazioni che rallentino e compromettono il recupero del risarcimento del danno. Lo Studio Legale Fazzari affronta ogni pratica seguendo la filosofia “persone e non casi”: al centro c’è la persona coinvolta, con le sue esigenze fisiche, economiche ed emotive. Di seguito una guida chiara su come procedere dopo l’incidente e alcuni consigli pratici per evitare contestazioni successive.

Intervento immediato e raccolta delle evidenze:
  • Sicurezza e salute: il primo passo è verificare le condizioni delle persone coinvolte e chiamare i soccorsi se necessario. Anche le lesioni apparentemente lievi vanno documentate e trattate, perché possono avere conseguenze successive.
  • Rilevazione del sinistro: se possibile, compilare il modulo CID (constatazione amichevole) con la controparte, firmarlo e fotografare i veicoli, lo stato dei luoghi, i danni, la posizione sulla carreggiata, la segnaletica e l’eventuale fondo stradale. Se non si trova accordo, annotare targa, modello, testimoni e chiamare le forze dell’ordine.
  • Foto e video: scattare immagini dettagliate dei danni, dei luoghi, delle condizioni meteorologiche e di eventuali lesioni visibili. Le foto prese nell’immediatezza risultano utili per la miglior gestione della pratica. 
  • Testimoni: raccogliere nome, recapito e dichiarazione spontanea dei testimoni sul luogo (laddove possibile). Le loro dichiarazioni possono essere decisive in caso di contestazioni.
  • Referti medici: recarsi al pronto soccorso, ottenere referti e conservare tutta la documentazione clinica e le terapie intraprese; anche certificati di prognosi breve sono rilevanti per dimostrare il nesso causale tra incidente e lesioni. È necessario inoltre richiedere sempre copia dei vari esami radiografici (lastre, RNM, TAC, etc).
Assistenza legale tempestiva:
  • Contatto con lo Studio Legale Fazzari: segnalare il sinistro subito per avviare la gestione della pratica. Lo studio offre valutazione preliminare, indicazioni sulle azioni da intraprendere e gestisce le comunicazione con la Compagnia Assicurativa.
  • Perizia tecnica: quando necessario, lo Studio incarica periti di parte per documentare i danni al veicolo e ricostruire la dinamica del sinistro, contrastando eventuali perizie contrarie della compagnia.
  • Valutazione del danno biologico e patrimoniale: lo Studio Legale Fazzari cura la quantificazione completa del danni patrimoniali e non.
Come evitare contestazioni successive: consigli utili
  • Limitarsi a scambiare i dati e compilare il CID.
  • Conservare tutto: ricevute mediche, fatture per riparazioni, preventivi, certificati di malattia e comunicazioni con l’assicurazione. Una documentazione completa riduce la possibilità di contestazioni.
  • Denunce e comunicazioni tempestive: comunicare il sinistro all’assicurazione entro i termini previsti (di solito 3 giorni dalla data dell’incidente per il contraente).
  • Evitare riparazioni senza perizia: non eseguire riparazioni importanti prima di aver documentato i danni o concordato con il perito la quantificazione degli stessi. Le riparazioni volontarie potrebbero complicare il giusto risarcimento del danno.
  • Privacy e social: non condividere foto o commenti sull’incidente sui social network.
Servizi aggiuntivi offerti dallo Studio Legale Fazzari
  • Assistenza completa: dall’apertura della pratica fino alla chiusura, con aggiornamenti continui e spiegazioni chiare dei passaggi procedurali.
  • Rete di professionisti: collaborazione con medici legali, periti, fisioterapisti e consulenti per una valutazione multidisciplinare del danno.
  • Consulenza preventiva: informazioni su coperture assicurative, clausole contrattuali e comportamenti da tenere per ridurre i rischi e le contestazioni in caso di sinistro.

La filosofia “persone e non casi” significa che lo Studio Legale Fazzari non tratta numeri, ma individui: ogni pratica viene seguita con attenzione, rispetto e disponibilità, per accompagnare la persona in un percorso di tutela che sia chiaro, efficace e rispettoso delle esigenze reali. Per assistenza immediata dopo un incidente stradale, contattate lo Studio Legale Fazzari: vi affiancheremo con competenza e umanità per ottenere la protezione e il congruo risarcimento.